Informazioni sul trattamento dei dati personali

Questa comunicazione Vi viene resa disponibile – ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“Regolamento” o “GDPR”) – ed è rivolta:

  • Ai Visitatori/utenti del sito internet studio520.it (“sito web o sito”), acquisiti in modo autonomo tramite il sito stesso;
  • a Candidati a posizioni lavorative mediante candidature raccolte sul presente sito web o mediante altri canali;
  • ai Fornitori del Titolare nell’ambito dei rapporti contrattuali presenti e futuri.

La presente Informativa ha lo scopo di informare l’utente circa le modalità di trattamento dei dati personali che lo riguardano. Tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dal Reg. UE n. 2016/679 e dalla normativa vigente sulla protezione dei dati personali.

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui all’art. 8 successivamente richiamato, è STUDIO 520 COMMERCIALISTI ASSOCIATI BORDIGA CAINI COMINELLI FERRANTE VALETTI, con sede legale in Via Corsica, 10, partita IVA 03484110980, contattabile all’indirizzo studio@studio520.it.

2. Trattamento dei dati personali di visitatori e utenti del sito internet

TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI

Il sito web offre contenuti di tipo informativo e, talvolta, interattivo. Durante la navigazione del Sito potrà, quindi, acquisire informazioni sul visitatore, nei seguenti modi:

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di verificare il corretto funzionamento del sito e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati Forniti Volontariamente dall’Utente

Non si raccolgono né utilizzano le informazioni personali relative a chi visita il sito web. L’unica eccezione riguarda le informazioni per l’identificazione personale necessarie per evadere le richieste di contatto dell’utente ed ottemperare agli obblighi contrattuali di erogazione dei servizi nei confronti dell’utente.

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail del mittente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti, necessari a rispondere alle richieste. Il Titolare utilizzerà tali informazioni soltanto per la risposta alle richieste dell’utente e per l’erogazione dei servizi richiesti.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali degli Utenti è effettuato per le seguenti finalità:

  1. garantire l’accesso al Sito, la navigazione, la fruizione dei servizi online resi disponibili in collegamento al Sito stesso;
  2. Accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

La base giuridica del trattamento è costituita:

  • per le finalità di cui ai punti a), dall’evasione delle richieste dell’interessato o dall’esecuzione di misure precontrattuali;
  • per la finalità di cui al punto b), dal legittimo interesse del Titolare del trattamento.

MODALITÀ, LUOGO E DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti informatici e/o telematici. Il trattamento viene effettuato mediante modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

Il Titolare del trattamento ha implementato misure tecniche e organizzative per fornire un livello adeguato di sicurezza e riservatezza ai dati personali. Queste misure prendono in considerazione lo stato dell’arte della tecnologia, i costi della sua implementazione, la natura dei dati ed i rischi connessi al loro trattamento. Lo scopo è proteggere i dati da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite.

I dati vengono trattati presso le sedi operative secondo cui la Società è organizzata, e presso società incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.

Il trattamento dei dati è effettuato per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità di cui sopra, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti da norme di legge o regolamenti.

CATEGORIE DI SOGGETTI CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI

I dati raccolti dal Titolare del trattamento verranno condivisi solo per le finalità di cui sopra; non condivideremo o trasferiremo i Vostri dati personali a terzi diversi da quelli indicati nella presente Informativa. Nel corso delle nostre attività ed esclusivamente per gli stessi scopi di quelli elencati nella presente Informativa, i Vostri dati personali potranno essere trasferiti alle seguenti categorie di destinatari:

  • hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, servizi tecnici terzi;
  • persone, società o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria;
  • soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.

Tali soggetti sono nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati personali oggetto della presente informativa vengono trattati, con modalità sia cartacee sia elettroniche e con l’adozione di misure idonee a garantirne la protezione. I dati personali potranno essere condivisi, nel rispetto delle norme applicabili e per le sole finalità nonché alle condizioni indicate nella presente informativa, con soggetti pubblici per obblighi di legge, ovvero con responsabili o contitolari del trattamento con i quali vengono sottoscritti appositi accordi.

I dati personali trattati per obblighi legali e contrattuali saranno conservati per 10 anni; i dati personali trattati per legittimo interesse del Titolare oggetto della presente informativa saranno per il tempo necessario per il raggiungimento delle finalità indicate per il relativo trattamento.

Nell’eventualità di contenzioso con un interessato o di specifica richiesta da parte delle Autorità competenti, i dati personali potranno essere conservati per tutto il tempo necessario alla tutela degli interessi del Titolare del trattamento o al rispetto della richiesta dell’Autorità.

COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate a soggetti appartenenti alle seguenti categorie:

  • professionisti o Società di servizi di cui il Titolare si avvale per l’erogazione dei servizi;
  • autorità competenti, laddove il Titolare ritenga di essere legalmente autorizzato a farlo o nel caso si rendesse necessario.

3. Trattamento dei dati personali di candidati

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E NATURA DEI DATI

I dati personali oggetto del trattamento sono dati identificativi e di contatto, nonché ogni altra informazione riportata nel Curriculum o che comunque il candidato comunica al Titolare del Trattamento ai fini di cui sopra. Inoltre, nell’ambito di eventuali successivi colloqui con il candidato, finalizzati alla valutazione della possibilità di assunzione, il Titolare può raccogliere ulteriori informazioni sul candidato stesso, pertinenti con il processo di selezione e con la mansione oggetto della stessa, ed eventualmente dati relativi allo stato di salute per l’idoneità alla mansione.

Il trattamento di tali dati personali risponde alla finalità di valutazione del candidato stesso in vista della possibile instaurazione di un rapporto di lavoro con il Titolare del Trattamento. Il conferimento dei dati personali è facoltativo; tuttavia, la mancanza di alcuni dati potrebbe rendere impossibile, per il Titolare, effettuare la valutazione del candidato ed instaurare il rapporto di lavoro.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento è effettuato per soddisfare la richiesta di esame della candidatura che l’interessato manifesta, anche implicitamente attraverso il semplice invio del proprio curriculum vitae e/o della lettera di presentazione o di altra comunicazione di analogo contenuto, ai fini della possibile instaurazione di un rapporto di lavoro. La base giuridica del trattamento è pertanto l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta del candidato stesso.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati personali di cui sopra possono essere trattati da personale dipendente o da collaboratori del Titolare, debitamente istruiti in tal senso, o da Responsabili del trattamento debitamente nominati, in formato elettronico o cartaceo, nel rispetto delle norme applicabili e da disposizioni interne idonee a garantirne la riservatezza e protezione. In nessun caso le decisioni del Titolare si baseranno esclusivamente su trattamenti automatizzati, essendo l’intervento umano fondamentale per la valutazione del candidato.

I dati personali forniti verranno conservati, al fine di soddisfare le esigenze del Titolare legate al processo di selezione, per ventiquattro mesi dall’ultimo conferimento (a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, ultimo colloquio, domanda di lavoro, telefonata o valutazione) o dal completamento del processo di selezione per la specifica posizione cui Lei si è candidato. È fatta salva la possibilità di difesa dei diritti del Titolare del trattamento in tutte le sedi, in particolare nel caso eventuali pendenze giudiziarie.

COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate a soggetti quali: 1. Professionisti o Società di servizi di cui il Titolare si avvale per la gestione delle risorse umane e dei sistemi informatici; 2. Studi medici o fornitori di servizi medico-legali per l’adempimento di obblighi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; 3. Autorità competenti che operano come Titolari del Trattamento. I destinatari possono qualificarsi come autonomi titolari od essere designati come responsabili esterni del trattamento, ai quali sono impartite adeguate istruzioni operative.

Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato.

4. Trattamento dei dati personali di fornitori

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il Titolare tratta alcuni dati personali ricevuti o raccolti allo scopo di stipulare o eseguire i contratti di fornitura di beni, servizi o lavori relativi alle esigenze aziendali di approvvigionamento. In concreto, può trattarsi dei dati identificativi e di contatto riguardanti il fornitore persona fisica e/o i Lavoratori e Collaboratori del fornitore (persona fisica o giuridica), che gli stessi possono comunicare al Titolare nell’ambito delle normali attività che caratterizzano i rapporti di fornitura.

Il trattamento di tali dati personali risponde alle finalità di provvedere:

  1. alla conclusione del contratto e all’esecuzione degli obblighi dallo stesso derivanti;
  2. all’adempimento degli obblighi di legge inerenti all’esecuzione del contratto e all’esercizio d’impresa (es, disposizioni civilistiche, fiscali e contabili, di salute e sicurezza sul lavoro);
  3. all’esercizio dei diritti in sede giudiziale e stragiudiziale, connessi al rapporto (es. gestione dell’eventuale contenzioso);
  4. alla selezione e qualifica del fornitore;
  5. alla gestione degli accessi fisici. In mancanza di tali dati potrebbe non essere possibile instaurare o eseguire il contratto.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali è legittimato dalla seguente base giuridica:

  1. Selezionare il fornitore, stipulare e dare esecuzione al contratto, per le finalità di cui al punto precedente, lett. a), d);
  2. adempiere agli obblighi legali cui è soggetto il Titolare del trattamento, per le finalità di cui di cui al punto precedente, lett. b);
  3. perseguire il legittimo interesse del Titolare (alla difesa di un diritto in sede giudiziaria, alla tutela della sicurezza e del patrimonio aziendale) per le finalità di cui al punto precedente, lett. c) ed e).

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati personali oggetto della presente informativa vengono trattati, anche attraverso responsabili nominati nel rispetto delle norme applicabili e per le sole finalità indicate, con modalità sia cartacee sia elettroniche e con l’adozione di misure idonee a garantirne la protezione. I dati personali oggetto della presente informativa e trattati dal Titolare non sono oggetto di profilazione da parte del Titolare del trattamento.

I dati personali oggetto della presente informativa saranno conservati dal Titolare non oltre il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate, nel rispetto dell’obbligo decennale di conservazione delle scritture contabili. I dati personali eventualmente raccolti per esigenze di controllo degli accessi fisici sono conservati per sei mesi dal momento in cui è stata fatta la registrazione, fatte salve particolari esigenze organizzative. Nell’eventualità di contenzioso con il fornitore o comunque con l’interessato o di specifica richiesta da parte delle Autorità competenti, i dati personali potranno essere conservati per tutto il tempo necessario alla tutela degli interessi del Titolare del trattamento o al rispetto della richiesta dell’Autorità.

COMUNICAZIONE DEI DATI

I dati personali in questione saranno comunicati, per quanto strettamente pertinente, ai seguenti destinatari o categorie di destinatari: a) Pubbliche Amministrazioni, Enti e Autorità competenti che si qualificano autonomi titolari del trattamento; b) Società di revisione o certificazione, Sindaci; c) Professionisti o Società di consulenza che operano per il Titolare. I destinatari possono essere autonomi titolari ovvero soggetti designati come responsabili esterni del trattamento, ai quali sono impartite adeguate istruzioni operative.

I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato.

5. Diritti degli interessati con riguardo ai propri dati personali

L’interessato, ossia la persona fisica alla quale i dati personali si riferiscono, ha diritto di domandare al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché di domandare la limitazione oppure opporsi al loro trattamento. L’interessato è inoltre titolare del diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare tali diritti è possibile fare riferimento ai contatti indicati in questa informativa.

Tutte le richieste ricevute verranno trattate e riscontrate secondo quanto in concreto previsto dalle norme applicabili, anche con riferimento all’effettiva sussistenza dei presupposti per il loro accoglimento. In mancanza di tale sussistenza, il Titolare del trattamento potrà non dar seguito al le richieste. Il Titolare del trattamento effettua ogni sforzo per dare risposta alle richieste legittime e fondate entro un mese dal loro ricevimento. A seconda della complessità e del numero delle richieste, nonché di quanto indicato sopra, tale termine può essere prorogato di due mesi. All’esito conclusivo della gestione della richiesta e contro lo stesso, l’interessato ha la possibilità di proporre reclamo all’autorità di controllo www.garanteprivacy.it e di proporre ricorso giurisdizionale.

La presente Informativa è stata aggiornata l’ultima volta in data 25/03/2025.